Non solo matematica, italiano e scienze. Lo sport merita le stesse attenzioni delle altre materie e, anzi, va ampliato con la conoscenza di nuove discipline. Da questo presupposto gli alunni delle scuole medie, dei plessi di Castro,Vallecorsa e Pofi, hanno inaugurato la Settimana Europea dello Sport scolastico partecipando all’iniziativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale presso il Foro Italico di Roma.
L’iniziativa mira a dare agli studenti l’opportunità di conoscere e provare più discipline, soprattutto quelle meno note. Così, tra il verde e le statue del Foro Italico, i ragazzi, oggi, hanno provato l’arrampicata sportiva, la boxe, il tennis, la pallavolo, il tiro con l’arco, la pesca sportiva e le bocce.
L’iniziativa proseguirà nei prossimi giorni, quando l’intero Istituto sarà animato da gare e tornei riservati a tutti gli sport.
L’iniziativa è stata promossa dal dirigente scolastico, prof. Gennaro Sorrentino e dai docenti Claudio Sperduti e Giovanna De Marco.
L’iniziativa ha come obiettivo la promozione dell’attività fisica in tutte le sue forme, coinvolgendo le scuole italiane e di oltre confine, in occasione della settimana Europea dello Sport. Lo scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi all’importanza dell’attività fisica, svolta abitualmente, per fortificare il senso di appartenenza alla propria scuola e incoraggiare l’inclusione sociale.
Allo stesso tempo, l’iniziativa ha l’obiettivo di stimolare i professori di Educazione Fisica ad eseguire le lezioni all’aperto, per consentire agli studenti di potersi muovere in maniera creativa.
“Una iniziativa – commenta il professor Sorrentino – che rappresenta un’ottima occasione di inclusione sociale, vista la viva partecipazione di molti alunni diversamente abili”.
Lascia un commento