presso la sala parrocchiale della Collegiata di Santa Maria Assunta in Amaseno domenica primo ottobre alle ore 19 e 30 si terrà l’incontro letterario con Alfio Borghese. L’evento sarà presenziato dal sindaco Ernesto Gerardi, dall’assessore alla cultura di Amaseno la farmacista Sabrina Mastromattei, il parroco Don Italo Cardarilli storico dell’arte, Stefano Gizzi storico, Martina Bocconi storica dell’arte ed Umberto Messia letterato. Oggetto dell’incontro la pubblicazione di Borghese Paesi e paesaggi intorno alle bellezze. “È un libro ricco di bellissime foto di ognuno dei 52 comuni della Ciociaria di cui tratta. Per ogni comune, oltre le foto, sono riportate notizie storiche, monumenti, opere artistiche, curiosità. Alfio Borghese per anni ha collaborato con La Provincia di Umberto Celani e curava una rubrica domenicale (quattro pagine, le centrali) dedicata a stimolare n comune della Ciociaria che lui si premurava di visitare e, naturalmente di documentarsi e documentare (ad Amaseno sono dedicate sei pagine). Ti invio delle foto con la sua biografia, sperando tu le possa ingrandire e leggere)” scive Virginio Panici con molto orgoglio.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
IL BRODO NERO DEGLI SPARTANI STUDIATO CON LA I D ALBERGHIERO DI CECCANO
Il brodo nero degli spartani era una zuppa, preparata con uno spezzatino di carne e sangue di maiale , aceto e sale, famosa per la [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo
UN GESTO PER NON DIMENTICARE LE MAROCCHINATE IN CIOCIARIA: IL SINDACO ERNESTO GERARDI RENDE OMAGGIO ALLE VITTIME
Domenica scorsa, nonostante il maltempo, Mario Colagiovanni ed il nuovo sindaco di Amaseno, Ernesto Gerardi insieme al presidente dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate, Emiliano Ciotti, [Leggi il resto >>]

Giuliano di Roma
PARTITI I LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA RETE GAS METANO A GIULIANO DI ROMA
Giuliano di Roma – Sono partiti in questi giorni i lavori per l’ampliamento della rete del gas metano sul territorio di Giuliano di Roma. [Leggi il resto >>]
Lascia un commento