IN DIFESA DELL’AMBIENTE: A CASTRO IL PROGETTO OSSIGENO

Scelta ecologica

Castro dei Volsci – Un comune green, per combattere l’inquinamento atmosferico ed il riscaldamento globale. Prosegue su questa strada l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi che adesso intende partecipare al terzo bando indetto dalla Regione Lazio per l’implementazione del “Progetto Ossigeno” nella provincia di Frosinone. Nei giorni scorsi, infatti, la giunta Ambrosi ha deliberato la propria manifestazione di interesse per la selezione di progetti su aree pubbliche o ad uso pubblico finalizzati alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti nel territorio della Regione Lazio. Lo ha fatto attraverso l’approvazione di un progetto redatto dal Dott.Agr.Corrado Ferracci di Vallecorsa, per gli interventi di “Ossigeno in Piazza Iannucci”, inerente al rimboschimento urbano con lo scopo di contrastare i cambiamenti climatici in atto. In particolare si intende procedere alla messa a dimora di alberi di ulivo per un importo complessivo di 6.531,60 euro. Da sottolineare che l’Avviso pubblico della Regione Lazio in questione ha ad oggetto esclusivamente la fornitura e messa a dimora di alberi e arbusti e non comprende la realizzazione di opere e lavorazioni di riqualificazione urbana, per un importo massimo concedibile di € 150.000,00. Cosa che va bene all’amministrazione Ambrosi, da tempo impegnata in iniziative di stampo ecologico, tra cui proprio la volontà di piantare nuovi alberi nelle varie zone pubbliche del centro urbano. Un’impronta ecologica sicuramente quella del Comune di Castro dei Volsci, ma anche una volontà di decoro, dal momento che si va ad intervenire su una delle piazze principali del paese, dove tante sono le manifestazioni che vengono organizzate durante l’anno. Un luogo adiacente le scuole medie del paese, il parco giochi, il museo civico ed i resti archeologici del Casale.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*