Amaseno – Una buona notizia per i residenti e per quanti quotidianamente percorrono le strade periferiche di Amaseno, che continuamente hanno bisogno di manutenzione, visto che si sviluppano per una lunghezza complessiva di circa trecento chilometri. Proprio in questi giorni sono stati aggiudicati i lavori per la manutenzione straordinaria di via Schiavoni ed altre strade adiacenti. Si tratta di un intervento necessario che era stato già programmato dalla passata amministrazione guidata dall’allora sindaco Antonio Como, oggi in minoranza. Una somma prevista di 50.000 euro per gli interventi, ottenuta attraverso l’accensione di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti, accordato alla fine dello scorso anno, dopo l’approvazione del progetto esecutivo redatto dall’ingegnere Francesco Bianchi e l’inserimento delle somme da contrarre con mutui nel bilancio di previsione 2022-2024. I lavori sono stati affidati alla ditta New Proe di Giuliani Gianclaudio attraverso trattativa diretta da parte del responsabile del servizio LLPP del Comune a fine luglio scorso con un ribasso del 2,70%. Il problema della manutenzione delle strade è molto sentito ad Amaseno, con lamentele e segnalazioni di intervento continue come di richieste risarcitorie per i sinistri che si verificano ormai ad una cadenza pressoché giornaliera. Di qui l’impegno continuo delle amministrazioni alla ricerca di risorse per la manutenzione stradale sia all’interno del centro abitato, sia nelle zone periferiche, lungo le quali sono ubicate molte attività agricole e bufaline. Proprio questa diffusa presenza di aziende un po’ su tutto il territorio comunale fa sì che le condizioni dei manti stradali vengano peggiorate dal continuo passaggio di mezzi pesanti che percorrono ogni giorno le vie comunali per fornire ad esse servizi necessari.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Castro dei Volsci
Approvata la convenzione tra l’Amministrazione Provinciale di Frosinone ed il Comune di Castro dei Volsci per i servizi di sorveglianza del territorio da parte della polizia municipale
Castro dei Volsci – Approvata nel corso dell’ultimo consiglio comunale la convenzione tra l’Amministrazione Provinciale di Frosinone ed il Comune di Castro dei Volsci per [Leggi il resto >>]

News
VOCI DAL FIUME SACCO DOMANI SERA A CASTRO DEI VOLSCI
Con il patrocinio dell’Università di Cassino [Leggi il resto >>]

News
Regione Lazio, si torna in Zona Gialla dal 1° Febbraio
Dal 1 febbraio il Lazio torna in Zona Gialla, le nuove norme saranno in vigore fino a nuova Ordinanza del Ministero della Salute. Spostamenti: È [Leggi il resto >>]
Lascia un commento