SPERIAMO CHE STAVOLTA IL PROBLEMA SIA RISOLTO: PER DIECI ANNI STRADA CHIUSA PER FRANA…

Villa Santo Stefano – Un altro passo verso l’inizio dei lavori che restituiranno alla cittadina la strada principale di accesso da Amaseno e dal pontino. Stiamo parlando della provinciale 88 “Villa Santo Stefano-Amaseno”, franata all’altezza del chilometro 1.900 e per questo chiusa al traffico da ormai dieci anni. Ebbene, in questi giorni il responsabile del servizio tecnico del comune, il geom.Fernando Ercolani, ha fatto formale istanza relativa al vincolo idrogeologico per ottenere dalla Regione Lazio il nulla osta necessario all’avvio dei lavori di intervento di ripristino della viabilità e messa in sicurezza della S.P. 88, nel tratto franato. Dopo un lungo ed estenuante ping-pong sulle competenze, con pratiche e richieste d’urgenza che si spostavano fra Provincia e Regione, a giugno 2021 l’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Iorio ha richiesto alla Pisana un finanziamento straordinario per il ripristino della strada, ottenendo a settembre 2021 300.000 euro, seguiti da altri 200.000 euro a giugno 2022 e 479.081,84 a settembre dello stesso anno. Un contributo complessivo di 979.081,84 euro che finalmente sarebbero bastati per mettere a posto le cose e restituire al paese la sua strada d’accesso. Se ora i soldi ci sono, bisogna finire di completare tutto l’iter burocratico per arrivare all’inizio dei lavori. Fondamentale, perciò, la richiesta del nulla osta avanzata dall’ufficio tecnico sul vincolo idrogeologico, per avvalorare definitivamente il progetto esecutivo dell’opera di ripristino della viabilità e di messa in sicurezza del km 1.900 della SP 88, elaborato dall’ing. Campoli Emiliano dello Studio Tecnet srl. Un’esigenza maturata dopo la conferenza dei servizi del 15 settembre scorso. Il comune vuole ottenere al più presto tutti gli altri pareri ed autorizzazioni necessari, dopo che la Provincia di Frosinone, proprietaria della strada, ha già dato il suo placet nel 2021. Per eseguire le opere in proprio e con la massima celerità

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*