VILLA SANTO STEFANO PROSSIMO STEP: RINNOVARE IL CAMPO SPORTIVO

Villa Santo Stefano – Il comune di Villa Santo Stefano punta a rinnovare il campo di calcio comunale sfruttando l’annualità 2023 del Fondo Sport e Periferie voluto direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento dello Sport. Nei giorni scorsi, infatti, la giunta guidata dal sindaco Giovanni Iorio ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economico per  i “lavori di rigenerazione dell’impianto sportivo destinato all’attività agonistica ed allo sviluppo culturale del campo sportivo comunale sito nell’area svantaggiata del comune di Villa Santo Stefano”. Un atto necessario per la presentazione della domanda di finanziamento. L’Amministrazione comunale di Villa Santo Stefano intende partecipare alla Procedura a sportello per la individuazione degli interventi da finanziare nell’ambito del “Fondo Sport e periferie 2023” proponendo un programma organico di potenziamento degli impianti sportivi localizzati nel centro sportivo in località Meito, di proprietà comunale. Il progetto prevede un quadro economico per una spesa complessiva di € 700.000,00 ed una ripartizione dei finanziamenti così ipotizzati: “Fondo Sport e periferie 2023” € 560.000,00 (80% della spesa complessiva); compartecipazione finanziaria a carico del Comune di Villa Santo Stefano € 140.000,00 (20% della spesa complessiva). In caso di esito positivo della procedura, e quindi dell’inserimento a Bilancio dei finanziamenti menzionati, il Progetto di fattibilità tecnica ed economica costituirà presupposto all’inserimento dell’opera nel programma triennale 2023/2025 ed elenco annuale dei lavori pubblici 2023. Un finanziamento che servirà a dare un’importante sistemazione al campo sportivo situato nella periferia, al fine di renderlo pienamente efficiente dal punto di vista sportivo ma anche come luogo di aggregazione.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*