Amaseno – Ben due i consigli comunali straordinari convocati per giovedì 26 ottobre dal sindaco Ernesto Gerardi. Solo un’ora di differenza separa le due riunioni della massima assise civica che si terranno nella sede del municipio in viale Umberto I. Il primo consiglio comunale, infatti, è stato convocato per le ore 18, mentre il secondo è fissato per le 19. Questa la prima convocazione. Perché in caso di impedimenti, è tutto rimandato al giorno dopo, alla stessa ora e nello stesso luogo. Vediamo allora di che si tratta. Nella convocazione delle 18, i consiglieri della maggioranza del sindaco Ernesto Gerardi e quelli della minoranza guidati dall’ex sindaco Antonio Como dovranno discutere in realtà di un solo punto in ordine del giorno, quello relativo alla ratifica di una variazione al bilancio già approvata in giunta. Sebbene tre siano gli argomenti inseriti in scaletta. Infatti l’assise comincerà con alcune comunicazioni da parte del sindaco Ernesto Gerardi, per continuare con la surroga del consigliere di minoranza dimissionario. In particolare si tratta della dottoressa Maria Teresa Tombolillo che, viste le preferenze riportare nelle consultazioni elettorali del maggio scorso, dovrebbe essere sostituita dal dott. Antonello Capua. Se sarà sufficiente un’ora per aprire e chiudere il primo consiglio comunale, si passerà alla seconda assise che consiste in un consiglio comunale aperto sulla “Casa di Comunità” che dovrebbe essere realizzata nell’ex Ipab-Asilo De Luca. Un consiglio comunale a cui potranno non solo partecipare i cittadini, ma anche intervenire, visto l’argomento molto sentito della creazione di un polo sanitario sul posto. Una convocazione che rispetta anche le istanze della minoranza e dell’ex sindaco Antonio Como che molto si sono spesi, quando in maggioranza, per la creazione di una Casa della Comunità ad Amaseno.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Comune
URGONO INTERVENTI DI BONIFICA AL PICCOLO PARCO DI VIA ALDO MORO
Amaseno- Non si sono mai arrestate le polemiche sulle condizioni poco consone al dovuto decoro dei luoghi pubblici riguardanti alcuni siti della centralissima via Aldo [Leggi il resto >>]

News
L’A.C. CASTRO sale ufficialmente nel campionato di Promozione: Soddisfazione da parte del sindaco e dell’assessore allo sport
Dopo un’annata straordinaria, grazie ai brillanti risultati conseguiti, l’AC CASTRO sale ufficialmente nel campionato di Promozione. Un risultato senza precedenti. È la prima volta che [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
CONSORZIO LIRIS CASTRO DEI VOLSCI NE FA PARTE
Castro dei Volsci – Il comune di Castro dei Volsci farà parte del costituendo “Consorzio Liris” – Consorzio BIM dei Comuni della Provincia di Frosinone. [Leggi il resto >>]
Lascia un commento