I POSTI PIÙ BELLI DEL MONDO RACCONTATI SUI SOCIAL: TRAVEL CREATOR VERSO UNA NUOVA FORMA D’ARTE

Dove realtà è sogno si incontrano oltre i follower la bellezza

Atmosfere da sogno, ambienti straordinari, location da mille e una notte meravigliosamente proposte da due bravi giovani travel creator delle nostre zone. I loro contenuti sui social, in particolare instagram, sono a dir poco dei mini film, la loro bellezza e professionalità è frutto di duro lavoro: ogni inquadratura, ogni espressione, ogni gesto è nasce da ore ed ore di preparazione. Oltre I follower a migliaia, oltre il successo vanno evidenziate le didascalie scritte con professionalità efficaci ed allo stesso tempo semplici e dirette. Tra le nuove professioni legate all’uso dei social ci sono vere eccellenze tra i giovani che vale veramente la pena descrivere, sia per presenza scenica che per competenza, veramente un altro modo di comunicare emozioni e bellezza. Nel caso di cui stamo parlando sono fidanzati e lavorano entrambi in settori che nulla hanno a che vedere con il turismo, lui di Amaseno Lorenzo Tombolillo lei Alessia De Carolis (su instagram madamme folie) di Latina ma nel tempo libero danno vita a veri e propri capolavori d’arte cinematografica. Servizi promozionali fatti dagli angoli più belli del mondo, la loro pagina instagram sembra lo scrigno delle meraviglie: basta scorrere per trovarsi davanti agli occhi gli alberghi più belli e caratteristici del mondo. Ma non solo foto e video, anche ottime descrizione in varie lingue scritte con estrema chiarezza, correttezza e professionalità. I protagonisti dei mini promo sono loro stessi, il loro amore e la grande voglia di proporre contenuti culturali utili e soprattutto suggestivi. Oltre I follower a pioggia, oltre le aziende che scritturato i due ragazzi ci piace dire che lavori del genere prevedono competenza e padronanza e soprattutto molta professionalità.”Diventa travel creator poco più che ventenne fondando un modello di startup per promuovere viaggi unici spesso in mete inesplorate usando i social per presentare i prodotti a follower e buyer”  dice Eleuterio Sbardella docente e coordinatore del PCTO presso l’alberghiero di Ceccano, evidenziando il legame esistente tra l’uso delle nuove tecnologie e la promozione turistica. Un tempo nelle agenzie di viaggi si sfogliatine per ore cataloghi e brochure adesso tutto è cambiato con i social. Basta visitare i loro profili instagram per farsi un’idea.

Lorenzo Tombolillo ed Alessia De Carolis hanno creato uno stile narrativo veramente molto gradevole ed efficace
Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*