Ci vuole molto coraggio per aprire un’attività di questi tempi, a volte le spese superano maggiormente le entrate e questo è risaputo tanto che il prezzo più grande lo pagano i piccoli centri dove il commercio sta morendo schiacciato dalle tasse e privo di aiuti. Invece, in barba ad ogni spiacevole previsione, una giovane mamma di Amaseno ha inaugurato sabato scorso un grazioso negozietto per bambini: Mammel, a pochi metri dalla centralissima piazza: “Mammamel è un progetto che nasce nel momento stesso in cui io sono diventata Mamma della piccola Sveva. – ha detto Melissa – È la materializzazione del mio essere Mamma. Sveva è stata la mia più grande motivazione. La mia passione per i bambini guidata da entusiasmo, idee, creatività e tanto amore ha dato vita a tutto ciò. Nasce quindi l’idea di far conoscere il nostro mondo, fatto di capi chic, colorati, dinamici, versatili ma nello stesso pratici che accompagnano i bambini dagli 0 ai 16 anni nella loro crescita, permettendogli di esplorare il mondo in libertà. Ho inserito nel mio shop anche la passione per i giochi in legno e in tessuto (scelta eco sostenibile per limitare l’uso di materiale plastico”. Presenti all’inaugurazione anche il sindaco Ernesto Gerardi ed il consigliere Mario Colagiovanni che hanno colto l’occasione per fare i loro migliori auguri all’attività della nostra cara Melissa ed a lodarla per il suo coraggio, tutti i presenti all’inaugurazione le fanno tanti complimenti. Ad Amaseno recentemente hanno aperto molti negozi ci auguriamo che anche nel centro storico riaproano botteghe e punti di incontro.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Cronaca
IDENTIDICATO L’AUTORE DELL’INVESTIMENTO DI UNA DONNA DAVANTI AL SUPERMERCATO CONAD
IDENTIDICATO L’AUTORE DELL’INVESTIMENTO DAVANTI ALLA CONDAL’incessante impegno dei militari della locale stazione carabinieri pare abbia portato all’identificazione dell’uomo che la mattina del 31 dicembre scorso [Leggi il resto >>]

Sport
ANCORA SUCCESSI PER SAMUELE GIUSERI: UNA STAGIONE SPORTIVA DA INCORNICIARE
Ottima stagione per il nostro atleta amasenese Samuele Giuseri che negli ultimi due mesi ha superato se stesso dando prova della sua grande preparazione atletica. [Leggi il resto >>]

Cronaca
LOTTA ALLA CRIMINALITÀ: AUMENTATATA DAL COMUNE DI AMASENO LA VIDEO SORVEGLIANZA
Ad essere, quindi, potenziato sarà il monitoraggio delle vie d’accesso alla città con l’installazione di telecamere poste in prossimità dei principali incroci [Leggi il resto >>]
Lascia un commento