50 ALBERI MESSI A DIMORA IN PIAZZA IANNUCCI A CASTRO DEI VOLSCI

Castro dei Volsci – L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Leonardo Ambrosi dona un nuovo volto a Piazza Iannucci. Proprio in questi giorni, infatti, oltre cinquanta nuovi alberi, sono stati messi a dimora grazie al finanziamento ottenuto dal comune di Castro dei Volsci nell’ambito del bando regionale Ossigeno 3. <<Siamo particolarmente soddisfatti per aver centrato anche questo finanziamento e essere riusciti a rinverdire l’intera Piazza, conferendole un volto nuovo e rendendola più decorosa, più accogliente e nel tempo ombreggiata – ha detto con soddisfazione il primo cittadino – . Esprimo il mio personale ringraziamento alla Regione Lazio, all’assessore all’ambiente Avv. Pietro Polidori, alla struttura comunale ed ai tecnici che hanno lavorato a questo risultato, su tutti i dott. Agronomo Corrado Ferracci. Ringrazio infine l’AVIS e il Centro Anziani “Dott. Berardi APS” nelle persone dei rispettivi presidenti, Filippo De Paolis e Giovanni Mingarelli, per aver sottoscritto il patto di collaborazione che li impegna alla manutenzione ed alla cura degli alberi>>. Solo un mese fa si era tenuto il sopralluogo da parte degli incaricati della Regione Lazio che, insieme al sindaco Leonardo Ambrosi ed all’assessore Pietro Polidori, avevano discusso della bontà dell’iniziativa mirante innanzitutto a mitigare gli effetti climatici negativi ormai evidenti a tutti. Un progetto green con lo scopo anche di abbellire l’area di piazza Iannucci, utilizzata per molte manifestazioni pubbliche e vicina alle scuole medie del paese, al parco giochi, al museo ed agli scavi archeologici del Casale. Il progetto Ossigeno, inoltre, va ad integrarsi con altre iniziative per la piantumazione di alberi all’interno del distretto urbano, come il progetto “Io Compenso”, promosso dalla sezione comunale dell’Avis e sostenuto dall’amministrazione Ambrosi.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*