100 CANDELINE PER IL SIGNOR LORENZO FILIPPI: AUGURI DA TUTTI

Amaseno – Ha compiuto cento anni, il 13 novembre scorso, Lorenzo Filippi, festeggiato nella sua abitazione di via Prati, a ridosso del centro storico di Amaseno, dai suoi parenti ed amici ma anche dall’amministrazione comunale che non poteva mancare ad un così grande traguardo. In particolare, a recarsi presso la dimora di colui che è, tra l’altro, l’unico uomo centenario di Amaseno, è stato il consigliere comunale Vittorio De Lellis che, per l’occasione, ha indossato la fascia di primo cittadino, andando così a rappresentare tutta la compagine amministrativa del comune e, così, l’intera comunità amasenese. Una scelta fatta non a caso, visto che il consigliere Vittorio De Lellis è legato da un profondo e duraturo vincolo di amicizia con il festeggiato. <<Con molto piacere sono andato a rappresentare l’intera amministrazione presso l’abitazione del carissimo Lorenzo – le parole di De Lellis – Vista l’antica amicizia che mi lega a lui, sono davvero stato onorato dalla possibilità di donargli una targa ricordo da parte del Comune che lui stesso, con la sua profonda dedizione al lavoro ed al bene collettivo, ha contribuito a far crescere. Davvero una brava persona che dovrebbe essere presa ad esempio da noi tutti>>. Lorenzo Filippi ha onorato con il suo impegno non solo la sua cittadina, ma tutta la nostra cara Italia, visto che dal 1942 è entrato nel corpo della Guardia di Finanza ed è stato al servizio della nazione anche durante l’ultimo conflitto mondiale. Il neo centenario, ben vigile ed in forma, è stato  felicissimo del pensiero ricevuto dal suo paese e subito ha messo in bella mostra la targa: <<Al nostro concittadino Lorenzo Filippi, nato il 13 novembre 1923. Il sindaco e l’amministrazione comunale formulano i migliori auguri per il raggiungimento di questi splendidi 100 anni>>.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*