CASTRO DEI VOLSCI: COMMERCIO ED ATTIVITÀ PRODUTTIVE OGGETTO DI MIGLIORAMENTO

Castro dei Volsci – Prosegue la campagna di ascolto e di sensibilizzazione dei commercianti di Madonna del Piano messa in campo dall’assessorato alle attività produttive, autonomi e partite iva Miriam Molinari. <<L’amministrazione comunale è impegnata sin dal proprio insediamento in iniziative utili alla ripresa ed allo sviluppo del tessuto commerciale di Madonna del piano e non solo – le parole dell’assessore Molinari di concerto con il sindaco Leonardo Ambrosi – A tal fine, solo per citare le più recenti azioni, è stato riorganizzato il mercato settimanale del martedì, deviato il traffico pesante sulle arterie periferiche, promosse le eccellenze locali, incentivate le occasioni di isola pedonale e sono stati realizzati numerosi eventi di indiscusso successo. La realizzazione di questi punti programmatici ed i feedback positivi raccolti ci indicano chiaramente che la strada intrapresa è quella giusta>>. Quale obiettivo per il breve e medio periodo, l’assessorato alle attività produttive intende aprirsi ad una stagione di ascolto e di confronto con la categoria, anche al fine di raccogliere suggerimenti e mettere in sinergia tutti i principali portatori di interesse. Nel frattempo, cerca di sensibilizzare cittadini e commercianti sulla necessità di mettere la parola fine alla sosta selvaggia. <<Convinti che certi cattivi costumi non possono più essere tollerati, abbiamo aumentato il presidio della polizia locale in Largo Vignoli e sulle principali arterie che intorno ad esso si snodano>>. Necessaria, però, anche la collaborazione di esercenti e cittadini, ad esempio, non lasciando l’auto nei parcheggi a tempo davanti le attività commerciali e di servirsi invece del parcheggio di piazzale Madonna del Piano o del nuovo parcheggio in via delle Grotte per la sosta lunga. Si libererebbero così numerosi posti auto per i potenziali clienti.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*