10/08/2022

Notizie dalla Valle dell'Amaseno e dalla provincia di Frosinone

  • Ambiente e territorio
  • Comune
  • Cronaca
  • Cultura, turismo e spettacolo
  • Economia agricoltura
  • Home
  • Privacy Policy
News
  • [ 10/08/2022 ] SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL’ASILO NIDO LA CHIOCCIA DI CASTRO FINO AL 26 AGOSTO News
  • [ 09/08/2022 ] Ci sarà tempo fino alle 12 del prossimo 16 agosto per presentare le domande per l’assegnazione delle borse di studio Comune di Giuliano di Roma News
  • [ 08/08/2022 ] PERONTI RISPONDE A ROSATI News
  • [ 07/08/2022 ] Femminicidio, violenza e raggiro nei confronti delle donne sono episodi sempre più frequenti che colorano di nero, di lutto la cronaca nazionale e internazionale il punto con la prof. Angela Reale News
  • [ 07/08/2022 ] Polidori risponde a Rosati: al centro del dibattito le feste estive News
HomeAutoriLara Celletti

Articoli di Lara Celletti

Lara Celletti
Informazioni su Lara Celletti
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Facebook Twitter
Gianluca Panici
Valle dell'Amaseno

Solidarietà da parte dell’amministrazione ai commercianti più colpiti dalla crisi

15/04/2021 Lara Celletti 0

“Siamo vicini ai commercianti in questo particolare periodo di perdite enormi e di grande incertezza” dice Panici [Leggi il resto >>]

Cultura, turismo e spettacolo

Da Villa S. Stefano al quartiere capitolino di San Lorenzo… un giornale stampato da Deltagraf per Franca Colonia

14/04/2021 Lara Celletti 0

Tra i cittadini del nostro paese citiamo doverosamente la Sig.ra Franca Colonia che dopo aver operato tanto a Villa S. Stefano sia sul sociale che [Leggi il resto >>]

GASTRONOMIA

Non tutti sanno che la storia degli gnocchi è molto antica

13/04/2021 Lara Celletti 0

Origini storiche degli gnocchi un piatto tanto usato quanto sconosciuto. [Leggi il resto >>]

News

Mercato della domenica: Panici, “finalmente la ripresa”

11/04/2021 Lara Celletti 0

Un trionfo il mercato settimanale finalmente con tutti i banchi nonostante una grossa perdita d’acqua davanti il Biamani [Leggi il resto >>]

Scultura
Ambiente e territorio

Tanto utile quanto bello, il gocciolatoio artistico dell’artista Luciano De Prosperis

11/04/2021 Lara Celletti 0

Messo in posa uno gocciolatoio artistico per ornare il muro laterale (foto di Virginio Panici) [Leggi il resto >>]

Sorrentino
Castro dei Volsci

l’Istituto comprensivo di Castro dei Volsci parte con i tamponi salivari agli studenti: al via lo screening per Coronavirus dedicato agli alunni.

10/04/2021 Lara Celletti 0

Tamponi sulla popolazione scolastica, continua la lotta anti covid [Leggi il resto >>]

News

Operazione svolta con successo: 260 tamponi nelle scuole

09/04/2021 Lara Celletti 0

Oltre 200 tamponi effettuati sulla popolazione scolastica [Leggi il resto >>]

Rosmarino
Ambiente e territorio

Erbe aromatiche locali: il rosmarino …una risorsa per gusto e salute

09/04/2021 Lara Celletti 0

Le nostre zone sono ricche di piante aromatiche …un vero tesoro [Leggi il resto >>]

News

Nei giorni di Pasqua il centro storico di Amaseno è stato location di movida e gioco … intanto i soliti ignoti non smettono di sporcare

08/04/2021 Lara Celletti 0

Veramente uno spettacolo indecente e non è colpa del “governo” … [Leggi il resto >>]

Covid-19
Salute

Covid-19: tamponi per gli alunni delle scuole

07/04/2021 Lara Celletti 0

Parte questa importante iniziativa a cui tutti dovrebbero aderire [Leggi il resto >>]

Navigazione articoli

« 1 … 31 32 33 … 57 »

Articoli più letti

  • Ci sarà tempo fino alle 12 del prossimo 16 agosto per presentare le domande per l’assegnazione delle borse di studio Comune di Giuliano di Roma
    Ci sarà tempo fino alle 12 del prossimo 16 agosto per presentare le domande per l’assegnazione delle borse di studio Comune di Giuliano di Roma
  • AMASENO FOOD PARADE: ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE
    AMASENO FOOD PARADE: ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE
  • Estate Amasenese: ecco il programma intorno a San Lorenzo
    Estate Amasenese: ecco il programma intorno a San Lorenzo
  • SAN ROCCO E LA PANARDA A VILLA SANTO STEFANO
    SAN ROCCO E LA PANARDA A VILLA SANTO STEFANO
  • Polidori risponde a Rosati: al centro del dibattito le feste estive
    Polidori risponde a Rosati: al centro del dibattito le feste estive
  • Ad Amaseno si aspetta il miracolo di San Lorenzo
    Ad Amaseno si aspetta il miracolo di San Lorenzo
  • Amaseno e San Lorenzo – Estate e Prodigio
    Amaseno e San Lorenzo – Estate e Prodigio
  • San Lorenzo Martire, il  Programma dei Festeggiamenti religiosi 2013 dedicati al Patrono di Amaseno
    San Lorenzo Martire, il Programma dei Festeggiamenti religiosi 2013 dedicati al Patrono di Amaseno
  • SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL'ASILO NIDO LA CHIOCCIA DI CASTRO FINO AL 26 AGOSTO
    SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL'ASILO NIDO LA CHIOCCIA DI CASTRO FINO AL 26 AGOSTO
  • Storia e mito dell'allevamento bufalino in Italia, dal Medioevo ai giorni nostri
    Storia e mito dell'allevamento bufalino in Italia, dal Medioevo ai giorni nostri

Articoli recenti

  • SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALL’ASILO NIDO LA CHIOCCIA DI CASTRO FINO AL 26 AGOSTO 10/08/2022
  • Ci sarà tempo fino alle 12 del prossimo 16 agosto per presentare le domande per l’assegnazione delle borse di studio Comune di Giuliano di Roma 09/08/2022
  • PERONTI RISPONDE A ROSATI 08/08/2022
  • Femminicidio, violenza e raggiro nei confronti delle donne sono episodi sempre più frequenti che colorano di nero, di lutto la cronaca nazionale e internazionale il punto con la prof. Angela Reale 07/08/2022
  • Polidori risponde a Rosati: al centro del dibattito le feste estive 07/08/2022
  • SAN ROCCO E LA PANARDA A VILLA SANTO STEFANO 06/08/2022
  • PANICI RIGRAZIA PER SPORT E SALUTE 05/08/2022
  • AMASENO FOOD PARADE: ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE 05/08/2022
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 9)
Iscriviti ad AmasenoNews tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti ad AmasenoNews e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 38 altri iscritti

Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes