
RIGHINI IN VISITA NELLE AZIENDE AGRICOLE DI AMASENO
Amaseno – Il maltempo non ha fermato la visita di una delegazione politica in visita agli allevamenti bufalini della valle dell’Amaseno. Sabato scorso, infatti, l’assessore [Leggi il resto >>]
Amaseno – Il maltempo non ha fermato la visita di una delegazione politica in visita agli allevamenti bufalini della valle dell’Amaseno. Sabato scorso, infatti, l’assessore [Leggi il resto >>]
Amaseno – Domenica scorsa Confagricoltura ha inaugurato la sua nuova sede territoriale di Amaseno. Lo sportello a disposizione degli agricoltori e delle tantissime aziende del [Leggi il resto >>]
Amaseno – Trattare bene gli animali, anche quelli d’allevamento, pensare al loro benessere, conviene. Questo al di là di ogni imposizione di legge. Lo si [Leggi il resto >>]
ore stupenee trascorse a contatto con la natura ed i prodotti tipici genuini della valle dell’Amaseno. Le voci narranti di questa meravigliosa esperienza sono il [Leggi il resto >>]
Il mercato settimanale di Amaseno è certamente uno tra i più frequentati della nostra provincia, con oltre 100 banchi e migliaia di visitatori. Il fatto, [Leggi il resto >>]
RETE BIANCA, bianca come il formaggio….di che si tratta? Dell’adesione del comune di Amaseno alla Rete regionale Comuni del Formaggio, costituitasi proprio in questi giorni [Leggi il resto >>]
Quando dici bufala pensi a due cose: una notizia falsa oppure pensi alla mozzarella di bufala, una delle eccellenze italiane nel mondo. È un prodotto [Leggi il resto >>]
È stato prorogato al 15 dicembre il termine per presentare le domande al Fondo Ristorazione. La decisione del Ministero delle Politiche agricole e alimentari viene [Leggi il resto >>]
“E’ nella Valle dell’Amaseno che si produce la miglior mozzarella di bufala del basso Lazio, che costituisce il prodotto principe della Ciociaria, e a cui [Leggi il resto >>]
Mercati settimanali senza bagni pubblici [Leggi il resto >>]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes